I migliori Percorsi 4x4

Scopi i migliori viaggi off road e percorsi 4x4 in Italia e non solo.   

Scopri le migliori Mete 4x4 In Italia

I migliori viaggi off road in Italia

Quando si parla di Viaggi Off Road viene subito in mente l' Africa, oppure l' Australia... oppure ancora i grandi Deserti Americani e l' Italia ?

Beh, parlare di Viaggi Off Road in Italia in effetti non è usuale e neanche tanto facile.


Ci sono aree della nostra bella Italia dove proprio non se ne può parlare... e neanche si può pensare al fuoristrada  !!


Stiamo parlando per esempio di Regioni come la Valle d' Aosta ed il Trentino Alto Adige... e anche la Lombardia non scherza


Cosa vuol dire ? vuol dire che in queste Regioni è vietata l' attività di outdoor motorizzato quindi niente quad, niente moto e niente fuoristrada con i 4x4!


I motivi possono essere svariati, sicuramente sono Regioni dove c'è già un grandissimo afflusso di turisti prevalentemente nella stagione Invernale con lo sci ma anche d' Estate con le passeggiate e tutti i sentieri famosi per il trekking e le arrampicate.


Inoltre le amministrazioni locali hanno sviluppato fin da tempi lontani questa grande attenzione per la Natura e per il territorio escludendo in maniera drastica e decisa ogni forma di attività motorizzata sulle loro strade sterrate.


Altre Regioni invece hanno usato e adottano ancora adesso una linea più morbida basata anche sul passare la gestione e le decisioni alle autorità  diciamo più  "locali"  come le Province ed i Comuni.


Ecco che in Regioni come  Liguria, Toscana,  Piemonte, Umbria e Marche l' attività del fuoristrada è vista già con occhi diversi o meglio è regolamentata dai vari amministratori dei territori senza per forza usare la linea dura delle Regioni nominate all' inizio del' articolo

Per esempio il Piemonte ha fatto un grande lavoro di regolamentazione dei percorsi 4x4 e delle sue strade sterrate mettendo delle regole ben chiare segnalando le strade che si possono fare e quelle che non si possono fare .


La Liguria ha molte strade sterrate, soprattutto nel Ponente, che collegano l' Appennino con le Prealpi


La Toscana,  l' Umbria e le Marche  sono storicamente ricche di strade bianche che collegano  i paesi ed i Borghi antichi offrendo un modo di viaggiare in queste Regioni davvero unico e spettacolare


L' Emilia Romagna si divide tra le zone di confine con le altre Regioni dove è ancora possibile viaggiare in fuoristrada e quelle più all' interno verso le città dove invece rispuntano mille divieti e chiusure


In questo articolo scriviamo del centro Nord perché noi operiamo in queste zone e queste sono le aree che conosciamo bene e delle quali possiamo parlarvi in base alla nostra esperienza.


Per quanto riguarda il centro sud crediamo la situazione sia molto simile, ci saranno zone più libere ed altre meno, tutto dipende dalle autorità  locali e dalla presenza o meno di Parchi Naturali protetti e chiusi al traffico motorizzato


Sicuramente una legge uguale per tutti possiamo averla ed è quella di praticare la nostra passione di Viaggi Off Road sui percorsi 4x4 basata sul massimo rispetto della Natura collaborando sempre  con le autorità locali  e con le realtà presenti sul territorio, che siano Club autorizzati e riconosciuti o Agenzie Viaggi / Tour Operator  specializzati

Scopi i nostri itinerari

Viaggi 4x4 Liguria

La Liguria è una montagna a picco sul mare! È un territorio incredibile dove partendo con i fuoristrada dal  mare puoi arrivare a quota 1500 metri per l' ora di pranzo e a quota 2000 mt per il tardo pomeriggio


Si divide in due grandi aree , quella a Levante e quella a Ponente

In mezzo c'è la Superba , la città di Genova ma tutto il suo entroterra è off limits per il fuoristrada in quanto ci sono molti Parchi che vietano l' attività outdoor motorizzata.

Allora concentriamoci sulle due grandi aree della Liguria


Il Levante Ligure in 4x4:


Questa è la zona che da Genova va verso Sarzana prima del confine con la Toscana

In questa area abbiamo molti tracciati  4x4 ma sono davvero difficili da conoscere e sono nascosti in varie zone ben diverse tra loro.

Quando facciamo i Tour 4x4 nel Levante Ligure è veramente una sfida per non sbagliare strada che ti porterebbe inesorabilmente in qualche sterrata privata o chiusa.


La sfida è anche quella di incastrare bene i vari percorsi collegandoli con tratti asfaltati obbligati ma fortunatamente sempre molto piacevoli alla guida.

Nel Levante possiamo segnalare la Val di Vara alle spalle delle Cinque Terre oppure la Valle Petronio nell' entroterra di Sestri Levante


Inoltre tutte le zone di confine con l' Emilia e la Toscana offrono possibilità di fare fuoristrada percorrendo tracciati 4x4 spettacolari spesso e volentieri con una vista mare da sogno.

Il Ponente Ligure in 4X4:


Questa è la zona che da Genova punta il confine Francese con riferimento l' ultima  cittadina di Ventimiglia


Questa è un' area per il fuoristrada davvero unica e spettacolare, perché?

Perché nel Ponente Ligure si incontrano l' Appennino e le Alpi e ci sono moltissimi percorsi 4x4 che li collegano


Tracciati Off Road che partendo dalla costa del Mar Ligure raggiungono in pochissimo tempo le Montagne dell'Appennino Ligure per poi continuare a salire in quota fino ai famosi 2200 mt del Monte Saccarello

I punti di partenza per i Viaggi 4x4 sono svariati come Savona, Albenga, Toirano, Imperia, le vallate sono davvero uniche come la Valle Arroscia e la Valle Roya.


Ci si può collegare con l' Alta Via dei Monti Liguri e con le Vie del Sale verso il Piemonte e la Francia e lassù lo spettacolo........ è assicurato.

Sicuramente la Liguria offre tanto per la nostra passione del fuoristrada, certo non è facile e bisogna conoscere bene il territorio e soprattutto è importante mantenere un grande contegno e rispetto del territorio durante i Viaggi 4x4 in modo da mantenere il buon rapporto che dura da ormai molti Anni tra gli Operatori turistici che organizzano e le autorità locali che rilasciano i permessi.

Scopri le offerte per la Liguria

Viaggi 4x4 Umbria

L' Umbria è una terra meravigliosa, il cuore verde d' Italia!!


L' Umbria fa parte di quelle Regioni dove il fuoristrada è abbastanza tollerato, sempre se fatto con rispetto per il territorio e per la Natura.


Da Perugia ad Assisi, Foligno e Spello, fino ad arrivare a Spoleto e Terni. Ci sono percorsi ed itinerari Off Road che collegano tutte queste cittadine e tutti questi Borghi antichi immersi in una natura davvero meravigliosa ed incontaminata


Da segnalare proprio sopra Assisi la spettacolare strada sterrata del Monte Subasio immersa in un altopiano gigantesco verde fino ad incantare tutti gli equipaggi che lo percorrono Montefalco, famosa per il suo vino Sagrantino, Giano dell' Umbria e Ferentillo con la sua suggestiva Valnerina  tra Montagne rocciose, fiumi e Canyon naturali....... uno spettacolo unico,

Viaggiando in fuoristrada in Umbria non si può che prendersi anche degli spazi per la gastronomia locale con moltissimi Ristoranti e Trattorie lungo i tracciati che offrono piatti tipici molto buoni come la Torta al Testo, la Pasta alla Norcina, il Tartufo e le famose Lenticchie di Castelluccio


Ed è  proprio qui a Castelluccio di Norcia dove si trova un' altra eccellenza paesaggistica dell' Umbria: la Grande Piana di Castelluccio, un grande altopiano dove nel periodo della fioritura si presenta uno spettacolo di colori unico al Mondo.


Anche in questa zona abbiamo un programma di Viaggio off road che accompagna proprio gli equipaggi a scoprire questa meraviglia  della Natura... e dell' Uomo.


Solitamente si chiude il Viaggio 4x4 in Umbria con una meraviglia tutta Italiana : la Cascata delle Marmore, proprio vicino a Terni , una tra le Cascate più grandi d' Europa.

Viaggi 4x4 Toscana

La Toscana è un' altra Regione molto interessante per la nostra passione per il fuoristrada


Qui  le strade sterrate non sono famose perché si ama il fuoristrada in sé stesso ma perché quelle  sono... e quelle devi fare per andare nei vari posti


È strano da dire ma è proprio così. In Toscana, almeno in certe zone , le strade sterrate, chiamate per la precisione " strade bianche" , sono diventate famose in tutto il Mondo e sono una caratteristica molto importante del territorio.


Pensiamo alle cartoline e alle foto che hanno fatto il giro del Mondo con i viali sterrati ed i cipressi a delimitare i margini verso i casolari  immersi nelle bellissime colline Toscane.


Gli sterrati di Volterra fino ad arrivare a San Gimignano, la città delle Torri, tra immense colline coltivate a grano e vigneti per produrre il famoso Vino Vernaccia.


La zona del Chianti con i tracciati 4x4 che l' attraversano da Greve in Chianti a Castellina con la possibilità di fare sosta nelle innumerevoli Cantine per le degustazioni.

Tutta la zona di Siena con il Borgo medievale di Monteriggioni ed il collegamento Off Road con Murlo e le Abbazie di San Galgano e  Sant' Antimo


E ancora tutto fuoristrada fino a Montalcino attraverso la Val d' Asso, la Val d' Orcia, Pienza e Montepulciano Le Crete Senesi , uno scenario unico e spettacolare che ogni stagione regala immagini e paesaggi unici attraversate da quella strada bianca tra Siena ed Asciano a dir poco esilarante che lascia sempre tutti senza parole


Insomma, la Toscana offre davvero tanto sia a livello paesaggistico che dal punto di vista fuoristradistico è sempre un grande piacere mettersi davanti alla cartina della Toscana per decidere il programma e c'è sempre l' imbarazzo della scelta tra i percorsi 4x4 da scegliere fino a poter dire che per la Toscana da fare in fuoristrada... servirebbe un Viaggio di un mese!!

Scopri i nostri itinerari in Toscana

Viaggi 4x4 Dolomiti

Le Dolomiti... il Trentino Alto Adige... praticamente un paradiso, ma non per il fuoristrada purtroppo.


Eh si, il Trentino Alto Adige, insieme alla Valle d' Aosta e la Lombardia fa' parte di quelle tre Regioni che hanno messo un divieto secco e indiscutibile sull' attività dell'Off Road motorizzato.


Tutte le strade sterrate sono chiuse con una sbarra o con un divieto molto esplicito che invita i viaggiatori a non entrare assolutamente con il mezzo 4x4 o motorizzato che sia!


Giusto, sbagliato? non entriamo in questa discussione  anche perché noi , come organizzatori di Viaggi in fuoristrada... saremmo un po' troppo di parte no?


Prendiamo solo atto della cosa e ci facciamo da parte restando a disposizione nel caso un giorno le autorità locali volessero prendere in considerazione la possibilità di poter rivedere la loro posizione.


Si potrebbe ragionare sull' organizzazione di Eventi 4x4 impostati sulle regole e sul fatto di far lavorare le strutture alberghiere locali magari anche nelle stagioni meno affollate come la Primavera e l' Autunno 

Il potenziale paesaggistico di quelle  Montagne  è davvero  unico ed esclusivo  e potrebbe attirare Viaggiatori Off Road da tutto il Mondo.


Con le giuste regole ed un' organizzazione fatta a doc si potrebbe fare un grande lavoro per il Turismo  locale che adesso diciamola tutta... è basato solo ed esclusivamente sul  grande business dello sci ma cosa succederebbe se il riscaldamento globale avanzasse come già sta facendo e tra qualche anno non nevicasse più?


Inoltre , e qui lanciamo un pizzico di polemica, siamo proprio sicuri che il mondo dello sci con i suoi  gatti delle nevi dotati di super motori diesel

che girano tutte le notti sulle montagne  ed i lavori di devastazione e costruzione fatti su quelle Montagne  per i Rifugi e per gli impianti di risalita siano così meno impattanti e meno  inquinanti dei nostri Viaggi 4x4? 


Tornando ai Viaggi 4x4 sulle Dolomiti che possiamo o che non possiamo fare come ci si può muovere per viaggiare in quelle zone meravigliose ?


Noi di Touring Off Road abbiamo studiato un Viaggio invernale in Trentino Alto Adige che non prevede alcun tratto off road, anche perché d' Inverno, con tutta la neve che c'è, sarebbe impossibile, ma offre ai partecipanti un ' esperienza unica nel suo genere.


Si tratta di un viaggio di 4 giornate che va' al di là del fuoristrada in sé stesso durante il quale percorriamo tutte le strade più spettacolari e panoramiche del Trentino confidando in qualche bella nevicata sui passi in modo da poter provare i nostri mezzi con le gomme termiche e con le nostre trazioni integrali.


Inoltre si possono organizzare attività extra come le cene in baita salendo con le motoslitte, salite in Funivia fino a raggiungere punti panoramici spettacolari come nel caso del Sass Pordoi a 3000 mt!! e passeggiate per raggiungere dei Rifugi immersi in meravigliose pinete o in alta quota con le ciaspole.


Insomma, sulle Dolomiti possiamo anche mettere da parte un attimo la nostra passione  per l' off road ed aprire la mente verso  esperienze diverse ed indimenticabili

Scopri i nostri itinerari nelle Dolomiti

Viaggi 4x4 Piemonte

Il Piemonte è una Regione che ha affrontato con grande attenzione la questione dei percorsi 4x4 ed è riuscita a fare un grande lavoro di regolamentazione offrendo la possibilità' di viaggiare in fuoristrada sulle sterrate Piemontesi ma ponendo regole molto chiare alle quali ormai tutti noi viaggiatori in fuoristrada ci siamo abituati a rispettare .


La zona del Piemonte dove è stato fatto questo lavoro è l' Alta Val di Susa dove si trovano le antiche strade militari che raggiungono alte quote  fino a 3000 mt !!


Queste strade sterrate costruite sulle Alpi offrono la possibilità' di viaggiare in fuoristrada immersi in uno scenario altamente spettacolare.


La salita sul Monte Jafferau, la sterrata che passa nella Galleria dei Saraceni, la Via dell' Assietta e la mitica ascesa al Colle Sommelier sono tracciati 4x4 dall' incomparabile bellezza e questo le amministrazioni locali lo sanno bene e hanno saputo organizzare al meglio la regolamentazione dei transiti con i mezzi motorizzati


Ci sono giornate ed orari ben precisi in base ai quali  è possibile percorrere questi tracciati e ci sono i dovuti controlli per controllare  che queste regole vengano  rispettate.


Inoltre il Piemonte è interessato anche dalle famose Vie del Sale, antichi sentieri che collegavano la costa Ligure con la Pianura dell' interno attraversando proprio le Alpi interessando anche le Alpi Francesi della vicina Valle Roya e dell' Alta Provenza.


La più famosa è la Via del Sale che collegava Monesi, piccolo borgo dell' entroterra Ligure, con Limone Piemonte, vicino a Cuneo.


In questo caso vari comuni del Piemonte, della Liguria e della Francia si sono uniti per ripristinare il tracciato lungo circa 40 km che corre sui crinali delle Montagne quasi sempre a quota 2000 mt

Vengono motociclisti e fuoristradisti da tutta Europa per percorrere questa strada movimentando anche l' indotto turistico delle varie zone interessate e stiamo parlando di ristoranti , hotel bed and breakfast ecc...


I Comuni di Bardonecchia e di Oulx nell' Alta Val di Susa hanno addirittura fatto un sito dove hanno pubblicato le strade sterrate che si possono fare e quelle che non si possono fare , gli orari di apertura e di chiusura ed i vari aggiornamenti sulla stato dei tracciati.


Oltre alle strade sterrate di alta quota il Piemonte ha anche un reticolato di percorsi 4x4 in altre zone della Regione come nelle Langhe e nel Monferrato e sul confine con la Liguria e anche qui valgono sempre le stesse regole : dove ci sono i divieti non si può entrare, dove è libero si può passare ma sempre con la massima attenzione verso il territorio.


Per esempio nella zona delle Langhe e del Monferrato è molto importante non percorrere gli sterrati nei periodi delle piogge perché sono tracciati meno pietrosi di altri,  risultano più fangosi e passando con i mezzi motorizzati si rischia di rovinare troppo il terreno.


Questa è una semplice regola che non è scritta da nessuna parte ma il buon senso deve sempre prevalere come il rispetto dell' ambiente e l' attenzione verso questi terreni  dove i proprietari solitamente non vanno a spasso con i fuoristrada.............. ma ci lavorano.


Comunque concludiamo dicendo che il Piemonte si presta molto all' attivita'  dell' outdoor motorizzato dai confini con la Liguria fino alle Langhe, dall' Astigiano fino al Monferrato fino a salire in alta quota con le meravigliose Alpi che raggiungono il confine Francese cavalcando antiche Vie del Sale ed ex strade militari davvero spettacolari

Scopri i nostri itinerari in Pimonte

Viaggi 4x4 Lombardia

La Lombardia appartiene a quelle Regioni del Nord d' Italia che hanno sempre avuto una linea molto  dura nei confronti del mondo del fuoristrada.


Nei tempi passati si poteva ancora girare e tanti motociclisti e fuoristradisti  "diversamente giovani "ricordano di giri strepitosi sulle Montagne Lombarde ma negli ultimi Anni la tendenza è stata quella di regolamentare in maniera molto rigida il traffico sulle strade sterrate


Ecco che sono spuntati divieti e chiusure ovunque.  In alcune aree sono nate piste ciclabili escludendo a priori la possibilità di entrare con i mezzi 4x4 ed da altre parti hanno attivato dei sistemi a pagamento a volte anche molto cari giocando sull' effetto deterrente per gli eventuali interessati.


Inoltre spesso e volentieri si tratta di tracciati andata e ritorno senza sbocchi e senza possibilità di collegare Vallate e zone limitrofe


Insomma vita dura per gli amanti dei mezzi 4x4, moto e quad, e pensare che le Montagne Lombarde sono davvero belle, fanno parte del grande Arco delle Alpi ed offrirebbero grandi opportunità di viaggio per gli amanti delle strade sterrate di alta quota

Noi di Touring Off Road ci siamo inventati un Viaggio 4x4 in Lombardia in una parte della Regione dove ci sono ancora alcune sterrate percorribili, sono poche ma avendo inserito dei collegamenti con la zona dei Laghi il risultato è davvero notevole e offre scorci meravigliosi durante il Tour In Lombardia è possibile percorrere la sterrata che dal Passo Crocedomini va verso il Passo Maniva e prosegue fino al Passo Baremone, Un' altra sterrata che si puo' fare è la salita al Passo Tremalzo


Durante il nostro Viaggio in Lombardia percorriamo queste sterrate ma non solo, in pratica abbiamo studiato un programma che collega la Provincia di Brescia con il Lago di Idro, il Lago di Garda ed il Lago di Ledro confezionando un pacchetto di viaggio molto interessante che va al di là del solo fuoristrada ma abbraccia una filosofia di Off Road e turismo a 360 gradi.


Come nel caso del Trentino e della Valle d' Aosta con la Lombardia bisogna guardare oltre, non pensare solamente al fuoristrada fine a sé stesso ma cercare di aprire la mente e progettare un viaggio più ampio che preveda il fatto di visitare luoghi dal grande interesse paesaggistico che anche questa Regione può offrire sicuramente come nelle zone dei Laghi e nelle sue grandi ed imponenti Montagne.

I migliori Viaggi Off Road fuori dall' Italia

Se si vuole guardare oltre i confini per organizzare Viaggi Off Road possiamo dire che c'è l' imbarazzo della scelta.

Se si vuole guardare oltre i confini per organizzare Viaggi Off Road possiamo dire che c'è l' imbarazzo della scelta.


I Viaggi 4x4 sono nati con l' Africa, con le spedizioni famose nei Deserti della Tunisia e del Marocco , nel centro Africa e ancora con il famoso Camel Trophy, chi non lo conosce.


Quindi quando si esce dall' Italia e dalle sue mille restrizioni per l' Off Road si apre un Mondo vastissimo e si può dire che c'è l' imbarazzo della scelta.


Dai Deserti dell' Africa appunto a quelli Americani per non parlare  poi dell' Australia dove il fuoristrada è la normalità... e l' asfalto la cosa strana.


Se vogliamo restare vicini all' Italia ci sono varie opzioni e non è il caso di allontanarsi troppo per poter fare un gran bel Viaggio Off Road.


Abbiamo la Francia molto vicina che offre due importanti aree dove è possibile fare fuoristrada.


Una è l' area dell' Alta Provenza con le sue meravigliose Alpi Francesi e l' altra è la zona del Verdon dove ci sono mille sterrati che corrono in mezzo ai campi di Lavanda e qui lo spettacolo è assicurato.


Poi c'è un' altra zona Francese che merita tutta la nostra attenzione come viaggiatori off road ma sarà meglio chiamarla in un altro modo e non..... francese: la Corsica

Come sapete i Corsi non amano chiamarsi Francesi e preferiscono chiamarsi semplicemente Corsi.


La Corsica è un vero e proprio paradiso per i fuoristradisti perché ha percorsi di tutti i tipi e puoi collegare le spiagge con le montagne con sterrati e piste 4x4 davvero uniche!


Poi c'è la Spagna e qui veramente alziamo il tiro, grandi spazi enormi attraversati da sterrate infinite, Deserti del centro nord che ricordano paesaggi dell' Arizona e i Deserti del Sud, famosi per essere stati teatri dei Film Western di Sergio Leone.

Poi i Pirenei, la grande catena montuosa che divide la Francia dalla Spagna dove innumerevoli strade sterrate cavalcano le montagne regalando panorami da urlo.


La Grecia, divisa nelle due grandi aree, la zona Continentale a nord ed il Peloponneso a sud, per non parlare di tutta l' area delle Isole Greche.


Anche qui si può spaziare con i Viaggi 4x4, dalle Montagne al Mare, dalle Città d' arte ricche di storia alle Isole indimenticabili... basta prendere un traghetto e cominciare!


Un' altra area non lontanissima dall' Italia dove si possono organizzare Viaggi 4x4 molto interessanti è tutta l' area dei Balcani partendo dalla Slovenia e scendendo sulla Croazia, la Bosnia, il Kosovo,  il Montenegro e l' Albania


Si può fare un Grande viaggio collegando tutte queste Nazioni attraverso montagne, parchi Naturali, Canyon e paesaggi strepitosi.


Fuori dall' Italia si possono trovare luoghi dove il fuoristrada non è visto come un divertimento ma come un mezzo di trasporto per percorrere quelle strade.


Non ci sono divieti e sbarre come da noi, le strade sterrate sono usate normalmente per raggiungere paesi e villaggi e non c'è tutta questa filosofia della protezione del territorio, non ci sono tutti questi parchi chiusi e protetti.


In questi luoghi magari non c'è molta ricchezza e la filosofia del viaggio, che sia fatto in fuoristrada o su strada, comprende ancora quel senso di libertà di movimento e di espressione che forse da noi, in Italia, proprio perché magari c'è più ricchezza.... paradossalmente... non possiamo più permettercelo. 

Scopi i nostri itinerari

Viaggi 4x4 Francia

Off Road Provenza 

La Francia è una grande Nazione con spazi enormi e distanze notevoli.


Quando si parla di Fuoristrada e Off Road in Francia a noi di Touring Off Road viene in mente subito la Provenza.


Parliamo del sud della Francia e possiamo dividerla in due settori

L' alta Provenza dove ci sono le Alpi Francesi e la zona del Verdon dove si trova il Grande Canyon e gli Altopiani  della Lavanda.

Sulle Alpi Francesi ci sono dei percorsi 4x4 sulle Montagne che sono davvero unici e spettacolari . Primo in assoluto lo sterrato che sale alla Galleria del Parpaillon a quota 2650 mt dove si trova la Galleria più alta d' Europa.


È un percorso che ricalca un' antica Via Militare costruita dai Francesi nel fine 1800 per collegare la Valle dell' Ubaye con la Vallata di Embrun e la Galleria è davvero incredibile, è lunga 500 mt, angusta e tutta buia e solitamente ogni Anno, fino a Primavera inoltrata, si trova al suo interno parecchio ghiaccio e a volte , per percorrerla, si deve aspettare anche la metà di Luglio.

Ci sono altre sterrate spettacolari sulle Alpi Francesi come il Col de la Coche proprio sopra il lago di Embrun, correttamente chiamato  Lac de Serre-Poncon, poi le sterrate sopra Briancon, vicine al Passo del Mongenevre per non parlare della spettacolare salita off road al Col de la Bonette, la strada più alta d' Europa.


Sempre sulle Alpi Francesi c'è la prosecuzione delle Vie del Sale che arrivano dal mare e che si collegano con  il confine Piemontese come la  bellissima Via Napoleonica di Casterino e le sterrate spettacolari del Colle di Tenda.

L' altra zona della Francia che merita grande attenzione è l' area del Verdon, un fiume che nasce proprio sulle Alpi Francesi e scende giù a valle fino a tuffarsi nel grande Durance.


Durante il suo tragitto, nei tempi antichi, ha scavato un Canyon spettacolare formando le famose Gole del Verdon, 25 km di spettacolo unico con montagne rocciose biancastre a picco sul fiume che formano grandi falesie spettacolari che lasciano sempre tutti senza parole.


La zona del Verdon è anche ricca di borghi Provenzali famosi e molto caratteristici come Castellane e Moustiers Sante Marie e spostandosi appena pochi chilometri si arriva a Valensole dove ci sono i famosi altopiani della Lavanda.


Nelle prime due settimane di Luglio la Lavanda è in fiore e offre un paesaggio spettacolare , vengono da tutta Europa a vedere questo scenario unico tra distese di Lavanda, girasoli fioriti e campi di grano immensi.


Ci sono delle strade sterrate che collegano il Canyon del Verdon con gli Altopiani della Lavanda e tutto questo fa di questo Viaggio uno dei Tour Off Road più belli in assoluto che si possono fare in Europa.

Scopri le offerte per la Liguria

Off Road Corsica

La Corsica è un' Isola meravigliosa, selvaggia e affascinante come Lei sola.

Su tutta l' isola è possibile fare fuoristrada e ci sono delle zone proprio molto conosciute per la guida sui percorsi 4x4.

Per prima cosa possiamo parlare del Cap Corse, o meglio conosciuto come " il dito della Corsica " .


C'è la possibilità di fare un piccolo e spettacolare Coast to Coast del "Dito " collegando le due coste, quella verso l' Italia con quella più a ovest.

Una volta arrivati in cima, al Colle Sant Jean, lo spettacolo è assicurato e si comincia a vedere la costa ovest dell' Isola, la più bella sicuramente rispetto a quella ad est sotto Bastia.


Si arriva alla suggestiva spiaggia nera di Nonza per poi entrare nella zona di Patrimonio, famosa per il vino e a Saint Florent, conosciuta come porticciolo turistico e porta del Deserto degli Agriati.

 

Continuiamo con il  Nord Ovest dove si trova il Desert des Agriates, un' area desertica con montagne rocciose erose dal vento e spiagge caraibiche dalla sabbia bianca.


Su una in particolare vi hanno girato una parte del Film che racconta lo sbarco in Normandia ed il nome è: spiaggia di Saleccia

Sempre sulle Alpi Francesi c'è la prosecuzione delle Vie del Sale che arrivano dal mare e che si collegano con  il confine Piemontese come la bellissima Via Napoleonica di Casterino e le sterrate spettacolari del Colle di Tenda.

L' altra zona della Francia che merita grande attenzione è l' area del Verdon, un fiume che nasce proprio sulle Alpi Francesi e scende giù a valle fino a tuffarsi nel grande Durance.


Durante il suo tragitto, nei tempi antichi, ha scavato un Canyon spettacolare formando le famose Gole del Verdon, 25 km di spettacolo unico con montagne rocciose biancastre a picco sul fiume che formano grandi falesie spettacolari che lasciano sempre tutti senza parole. La zona del Verdon è anche ricca di borghi Provenzali famosi e molto caratteristici come Castellane e Moustiers Sante Marie e spostandosi appena pochi chilometri si arriva a Valensole dove ci sono i famosi altopiani della Lavanda.


Nelle prime due settimane di Luglio la Lavanda è in fiore e offre un paesaggio spettacolare , vengono da tutta Europa a vedere questo scenario unico tra distese di Lavanda, girasoli fioriti e campi di grano immensi.

Ci sono delle strade sterrate che collegano il Canyon del Verdon con gli Altopiani della Lavanda e tutto questo fa di questo Viaggio uno dei Tour Off Road più belli in assoluto che si possono fare in Europa.

Viaggi 4x4 Spagna

In Spagna ci sono molte zone dove poter fare fuoristrada, noi ci siamo concentrati su tre grandi aree:


- i Pirenei

- i Deserti del centro Nord

- i Deserti del sud

 

Sui Pirenei ci sono molti percorsi 4x4 e rimangono appunto sul lato Spagnolo in quanto su quello Francese sono tutte strade molto belle ma asfaltate

Si puo' fare una vera e propria attraversata Off Road  della catena montuosa da Barcellona a Pamplona.

I Deserti del centro nord sono quelli di Monegros e di Bardenas Reales.



Il primo è meno conosciuto ma gigantesco e ricco di strade sterrate infinite , il secondo molto più famoso anche per essere stato oggetto di riprese per film famosi come "Il Trono di Spade"

I Deserti del Sud sono anche quelli davvero interessanti.

Anche in questo caso ne abbiamo uno meno famoso , il " Gorafe " e l' altro davvero molto conosciuto: il " Tabernas ".


In quest' ultimo sono stati girati i Film western di Sergio Leone

In tutte queste aree il fuoristrada è praticabile da qualunque mezzo 4x4 di serie senza particolari preparazioni.


Sono strade sterrate mediamente facili ma immerse in uno scenario davvero unico.


Nel caso dei Pirenei si raggiunge una quota di quasi 3000 mt, nel caso dei Tour nei Deserti ci si ritrova proiettati in una dimensione astratta e a volte sembra di viaggiare in un altro Mondo tra paesaggi lunari e distese desertiche infinite

Scopri le offerte per la Spagna

Viaggi 4x4 Pirenei

Stiamo parlando della Grande Attraversata in fuoristrada della catena montuosa che divide la Francia dalla Spagna.


Sul lato Francese ci sono passi stradali molto spettacolari che arrivano in alta quota ma con strade asfaltate.


Sul lato Spagnolo invece ci sono moltissime strade sterrate che danno la possibilità di raggiungere vette spettacolari e fare un grande Viaggio Off Road.

Solitamente si parte da Barcellona oppure da qualche paesino del suo entroterra e si comincia a salire in quota fino a raggiungere in poco tempo quota 2000 mt.


Durante l' attraversata Off Road dei Pirenei si toccano tre Regioni, la Catalogna, l' Aragona e la Navarra.

Quando si entra in Aragona tutto cambia e ci si trova in mezzo a montagne rossastre con paesaggi al tramonto da set fotografico.

In Navarra solitamente si fa una puntata a sud per vedere il Deserto di Bardenas Reales per poi puntare nuovamente a nord verso Lumbier per poi chiudere a Pamplona o a San Sebastian, sulla costa atlantica


I Pirenei sono diversi dalle nostre Alpi, sono meno aguzzi e meno rocciosi, sono grossi " panettoni " , montagne morbide ma enormi distribuite su un grande spazio a perdita d' occhio.


I paesaggi sono sempre grandiosi e le vallate che stanno ai piedi delle montagne sono molto accoglienti come la più famosa di tutte, la Val d' Aran. 


Attraversare i Pirenei in fuoristrada comporta un viaggio Off Road di circa 9 giorni e si può considerare davvero uno dei Viaggi 4x4 più spettacolari che si possono fare in Europa.

Viaggi 4x4 Deserti Spagnoli

In Spagna ci sono varie zone desertiche dove poter viaggiare in fuoristrada, non sono come i Deserti dell'Africa con dune e sabbia bensì aree molto estese dove non ci sono paesi né civiltà per

chilometri e chilometri


Quelli più famosi sono quattro:

- il Bardenas Reales

- il Monegros

- il Gorafe

- il Tabernas

 

I primi due si trovano nel centro nord della Spagna.


Il  Monegros è davvero gigantesco e prende un' area vastissima nella Regione dell' Aragona , si trova vicino a Saragozza e Huesca.

È conosciuto dal mondo "non fuoristradistico" per un grande Festival della Musica elettronica che si tiene al suo interno durante l' Estate mentre per gli amanti del fuoristrada è molto famoso per essere oggetto di una gara off road , la "Baja Aragon".


Durante questo evento si sfidano in una gara entusiasmante molti bolidi 4x4 che poi partecipano anche alla Parigi Dakar.

Il Bardenas Reales invece è conosciuto davvero in tutto il Mondo ed è stato inserito nella Riserva Mondiale della Biosfera.


Al suo interno sono stati girati film famosi come "Il Trono di Spade" e offre un insieme di paesaggi surreali con colline e piccole montagne argillose modellate dal vento e dall' erosione fino a formare forme strane e stravaganti .


C'è un' infinità' di percorsi da seguire a piedi o in bicicletta e per gli amanti del fuoristrada c'è la possibilità di attraversarlo tutto interamente con il 4x4 viaggiando veramente in un ambiente molto suggestivo. Nel sud della Spagna invece troviamo gli altri due Deserti.

Il Gorafe, tra calanchi e formazioni geologiche dovute all' erosione del terreno argilloso che regalano a volte monumenti naturali come piramidi o camini.

Un paesaggio stranissimo,  un misto tra i paesaggi della Turchia e l' Arizona con una vegetazione arida e selvaggia ed un colore rossastro delle coline argillose che al tramonto regalano una grande emozione.


Anche qui si può attraversare il deserto con il fuoristrada ma bisogna conoscere le strade perché ce ne sono tante che finiscono nei Calanchi senza sbocco ed altre invece che si collegano in un reticolato tipo labirinto accompagnando magicamente gli equipaggi ad attraversare quest' area così inusuale e suggestiva.


Infine possiamo parlare dell' ultimo Deserto a sud della Spagna ,

il "Tabernas".

Qui veramente il paesaggio ha fatto un miracolo, è talmente bello, affascinante e particolare che Sergio Leone lo avevo scelto per girare i suoi Film Western negli Anni 70.


Si trova nel sud della Spagna, vicino ad Almeria e quindi al confine con l' Africa e per questo motivo gode di un clima subarido-mediterraneo con precipitazioni quasi nulle ed una temperatura mite anche d' Inverno.

Alle sue spalle ci sono le Montagne delle Filabres e di Alhamilla con tutte le piste sterrate che collegano appunto le Montagne al Deserto ed è per questo che è un' ottima meta per gli appassionati di Fuoristrada.


Le strade sterrate raggiungono anche dei Parchi a tema dedicati ai Film Western dove sono stati lasciati ancora integri i set cinematografici di Sergio Leone e dove è possibile entrare, visitare le varie location ed assistere a spettacoli realizzati da attori e controfigure che hanno lavorato nel Cinema.

Sicuramente tutta l'area dei Deserti Spagnoli si presta molto ai Viaggi Off Road offrendo  la possibilità di visitare luoghi incredibili dando vita così a veri e propri Viaggi esclusivi.

Scopri le offerte per la Spagna

Telefona al +39 335.6456338 o scrivici all'indirizzo info@touringoffroad.com

Riceviamo solo su appuntamento:

Via Ernesto Caorsi, 71, 16031 Sori GE

Dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 17.00

Share by: