scritto il 16-04-2021
La Garfagnana e' una terra poco conosciuta ............... ma altrettanto meravigliosa .
Fa parte della Toscana ma nel Mondo del Turismo rimane un po' in ombra rispetto ad altre zone della Regione , magari perche' non ha Citta' d' Arte come Siena e Firenze .
La Garfagnana e' quella lingua di " terra " parallela alla costa della Versilia , proprio alle spalle delle Alpi Apuane .
Rimane incastonata appunto tra le " Alpi del Marmo " di Massa Carrara e l' Appennino Tosco Emiliano .
La Provincia di riferimento e' Lucca e proprio da questa bellissima cittadina parte questa vallata ricca di boschi intensi ed incotaminati che si inoltra tra Montagne alte fino a 2000 mt e prati verdissimi nella parte piu' in basso .
E' una Grande Foresta con boschi di Castagni presenti fino a quota 1000 mt e Faggete spettacolari che sfidano le cime delle Montagne fino ai 1700 mt di altitudine .
E' attraversata dal Fiume Serchio e gli innumerevoli affluenti e fiumi minori che arrivano dalle alte Montagne formano molti Laghi spettacolari .
In Garfagnana l' acqua non manca e durante il viaggio potete incontrare il Lago di Gramolazzo , il Vagli , il Pentecosi , il Vicaglia e la chicca imperdibile di Isola Santa .
La storia della Garfagnana racconta il carattere e la forza dei suoi abitanti .
Un Popolo abituato a lavorare , sia nei campi che nei boschi impervi delle Montagne ma anche tanto artigianato e commercio con tutte le difficolta' del caso a spostarsi sulle antiche strade tortuose che la collegavano con le aree confinanti .
Da una parte le Alpi Apuane , anticamente insormontabili , dall' altra l'Appenino , una vita passata a lavorare e a cercare di sfruttare il proprio territorio che per moltissimi Anni ha offerto prodotti della terra semplici ma preziosi come le Castagne , il Farro e la carne .
Questi prodotti fanno parte ancora oggi della gastronomia locale , soprattutto le Castagne utilizzate in vari modi , a partire dalla produzione di Farina di Castagne fino ad arrivare ai caratteristici dolci come il Castagnaccio .
Sono tanti i luoghi che si possono visitare in Garfagnana spaziando dall' interesse storico a quello paesaggistico , da quello culturale a quello avventuroso .
Noi ve ne segnaliamo alcuni che abbiamo incontrato durante i nostri Viaggi 4x4 e Vi consigliamo davvero di andare di persona a visitarli :
- Altopiano dell'Argegna
Dal Passo di Carpinelli parte una strada che sale sul Monte Argegna , lassu' troverete un grande pianoro verde spettacolare con una vista incredibile che spazia dal Golfo di Spezia con Portovenere e l' Isola della Palmaria fino ad arrivare alle cime piu' alte delle Apuane . Sarete circodati anche dalle Montagne dell' Appennino Tosco Emiliano con in fondo la cima delle piste da sci del Cerreto .
- Media Valle del Serchio
Questa e' la parte di Garfagnana che conosciamo meglio .
Il Monte Prado di Sillano con i suoi 2054 mt di altitudine e Giuncugnano il borgo piu' alto della zona ( 885 mt ) . Castelnuovo di Garfagnana con la sua Rocca dell' undicesimo Secolo e lo spettacolare Passo Pradarena che collega la Toscana con l' Emilia .
- Fortezza delle Verrucole
Antica costruzione dell' undicesimo Secolo costituita da due parti distinte , la Rocca Quadra e la Rocca Tonda completamente circondata e protetta da mura . Dalla Famiglia Gherardinghi e' passata alla Famiglia Malaspina e dopo la guerra tra i guelfi ed i ghibellini e' passata nelle mani dei Fiorentini ed infine nel 1446 degli Estensi .
Si puo' raggiungere a piedi dal Borgo di Verrucole , e' possibile visitarla e da lassu' si gode di un panorama spettacolare sulla vallata della Garfagnana
- La Grotta del Vento
Nel cuore della Garfagnana si trova un' area interessata da fenomeni carsici dove agenti atmosferici hanno scavato e modellato rocce calcaree formando sculture naturali come il massiccio delle Panie ed i Crepacci dell' Altopiano della Vetricia . La Grotta del Vento offre un particolarissimo carsismo sotterraneo spaziando da stalattiti e stalagmiti brillanti , laghetti e corsi d' acqua . Ci sono varie possibilita' di visite guidate con diverse soluzioni e merita assolutamente la vostra visita .
- L' Eremo di Calomini
E' uno spettacolare Santuario scavato nella roccia e posizionato a ridosso di uno strapiombo
E' dedicato alla Madonna richiamando un' apparizione dell' Anno Mille . Vi e' una Chiesetta antichissima che nel corso del tempo e' stata oggetto di rispristino e manutenzione grazie alla fama del Santuario che cresceva sempre piu' . Sono gli Eremiti di Calomini che hanno curato il Santuario per cinque Secoli fino al 1868 quando la custodia e' passata ai Padri Cappuccini di Lucca . Oggi il Santuario e' gestito dai Discepoli dell' Annunciazione .
Ed il nostro fuoristrada !! ??
La nostra attivita' di Viaggi 4x4 in Garfagnana e' iniziata nel 2010 quando abbiamo scoperto alcune piste 4x4 bellissime come quella che sale sul Monte Tondo . Nel corso degli Anni abbiamo sempre avuto un ottimo rapporto con le autorita' locali con le quali siamo tutt' ora in collegamento per organizzare al meglio i nostri Tour soprattutto all' insegna del rispetto della Natura .
Il Monte Tondo , i Laghi di Gramolazzo e di Vagli , le faggete di Sillano fino ad arrivare al Passo Pradarena , le Cave della Focolacia sul versante Garfagnino delle Apuane , i Borghi di Giuncugnano , Magliano e Capoli , tutti luoghi magici meno conosciuti di altri ma affascinanti per la loro unicita' e autenticita' .
I nostri " Viaggi 4x4 Italia " in Garfagnana sono studiati in modo da realizzare programmi molto vari che prevedono di collegare tutti questi luoghi tramite strade sterrate che a volte si presentano come semplici ghiaiate , a volte invece sono immerse nei fitti boschi della Regione offrendo non poche emozioni sia a livello paesaggistico per la suggestione di quei boschi sia a livello fuoristradistico perche' a volte le cose ....... si fanno anche interessanti ( mettete le ridotte !! ) .
E' prevista anche un' escursione spettacolare sulle Cave di Marmo che rimangono alle spalle di Massa Carrara e che rimangono proprio sul lato " Garfagnino " delle Apuane e la visita di Campocatino , un luogo magico immerso nel verde ai piedi della Grande Montagna della Roccandagia dove hanno girato anche il film western di Pieraccioni .
Da Segnalare la gastronomia locale con le strutture che ci ospitano ogni volta e ci deliziano delle loro prelibatezze .
Siamo felici di aver scoperto la Garfagnana e di fare la nostra parte nel promuoverla , nel nostro piccolo , certo ...... ma tutto fa' . Una volta ci siamo noi con i fuoristrada , una volta i bikers , una volta i gruppi del trekking .
Tutti noi organizzatori possiamo fare la nostra parte per promuovere la Garfagnana ed invitiamo tutti ad andare in questa Terra meravigliosa , con i 4x4 o senza , con la moto o a piedi ...... andate , e non ve ne pentirete .
clicca qui per vedere le nostre foto dei Tour in Garfagnana
Nuovo paragrafo
Nuovo paragrafo